cookie- policy

Termini e Condizioni

Privacy Policy

BLNDGI69C02L424S © iaVoce/Diego Balanzin - Tutti i diritti riservati.


facebook
instagram
youtube
whatsapp
faq domande e risposte.jpeg

 

FAQ - Domande Frequenti

Benvenuto nella sezione FAQ di iaVoce. Qui troverai le risposte alle domande più frequenti sul nostro servizio. Se non trovi quello che cerchi, non esitare a contattarci a info@iavoce.it

Cos'è iaVoce?

 

iaVoce è un servizio di segretaria virtuale basato sull'intelligenza artificiale. Ti aiuta a gestire le chiamate in modo efficiente, filtrando le comunicazioni indesiderate come spam e pubblicità aggressive.

 

Come funziona iaVoce?

Dopo aver attivato il servizio, ti verrà assegnato un numero VoIP. La segretaria virtuale risponderà alle tue chiamate, raccogliendo i messaggi importanti e bloccando le telefonate fastidiose, come spam e recuperi crediti. 

Perché scegliere iaVoce?

iaVoce ti libera dallo stress delle telefonate non richieste, come spam, pubblicità, recuperi crediti e chiamate che si chiudono subito. Il nostro servizio ti permette di concentrarti su ciò che è davvero importante. 

 

Come si attiva il servizio iaVoce?
Dopo l'acquisto, verrai contattato dal nostro team per configurare il tuo numero VoIP e attivare il servizio. Ti guideremo

passo dopo passo per assicurarti un'esperienza semplice e senza problemi.

Non trovi quello che cerchi, contattaci.

 

Come posso cancellare il mio abbonamento a iaVoce?

Puoi richiedere la cancellazione compilando il form presente sul nostro sito. Una volta ricevuta la richiesta, il nostro team elaborerà la cancellazione e ti invierà una conferma via email. 

 

iaVoce può gestire anche le chiamate urgenti?

 

Sì, se il chiamante specifica che il messaggio è urgente, la chiamata può essere inoltrata a un numero secondario. Riceverai comunque una notifica via email con i dettagli del messaggio. 

 

Posso utilizzare iaVoce per le chiamate personali e aziendali?


Assolutamente sì! iaVoce è perfetto sia per l’uso personale che per quello aziendale. Puoi configurare il servizio per gestire chiamate di lavoro o private, adattandolo alle tue esigenze. 

 

Quali tipi di messaggi raccoglie la segretaria virtuale?


La segretaria raccoglie il nome, il cognome e il motivo della chiamata. Inoltre, è possibile personalizzare i messaggi raccolti in base alle tue esigenze specifiche. Il numero del chiamante sarà automaticamente incluso nell’email che riceverai. 

 

Cosa succede se qualcuno lascia un messaggio nella segretaria?


Riceverai immediatamente una notifica via email con i dettagli del messaggio. Per il pacchetto base, l'email includerà anche il messaggio vocale in allegato, così potrai ascoltarlo direttamente. 

 

iaVoce può bloccare le chiamate spam?


Sì, il nostro servizio è progettato per identificare e filtrare chiamate spam, pubblicità aggressive e altre comunicazioni indesiderate. Grazie a iaVoce, non dovrai più preoccuparti di ricevere telefonate spam, lasciandoti libero di rispondere solo alle chiamate importanti. 

 

Posso aggiungere funzionalità extra al mio abbonamento?


Certamente! Oltre al pacchetto base, offriamo pacchetti avanzati e premium con funzionalità aggiuntive come trascrizione vocale e assistenza prioritaria. 

 

Come posso contattare l’assistenza clienti?

 

Puoi contattarci tramite email o chat. Se hai un abbonamento premium, il tuo servizio di assistenza sarà prioritario. 

Non trovi quello che stai cercando? Contattaci a info@iavoce.it e saremo felici di aiutarti!

Posso scaricare fiscalmente il costo del servizio?

 

Il servizio base da 20€ al mese è offerto in regime di prestazione occasionale, e pertanto non prevede l’emissione di ricevuta con ritenuta d’acconto.
Per importi maggiori, come nei pacchetti Avanzato o Premium, è possibile ricevere una ricevuta con ritenuta, fiscalmente detraibile per aziende e professionisti.